N° giocatori: 2 (per 3 o 4 giocatori, vide infra)
Appertura: Il mazziere distribuisce 10 carte coperte ad ogni giocatore, 5 a volta, e mette le rimanenti coperte in tavola.
Turni: Il primo gioacatore prende una carta del mazzo e scarta una carta nel pozzo. Ogni giocatore, quando è il suo turno, può scegliere se pescare una carta dal mazzo oppure prendere quella scartata dal giocatore che ha giocato prima di lui. Il gioco continua fino a quando uno o entrambi i giocatori hanno un ramino, un gran ramino, o un dieci (vide infra).
Se tutte le carte sono state prese dal mazzo, il vincitore è il giocatore col maggior numero di punti della sua mano (Re = 10, Donna/Cavallo = 9, Fante = 8, 7-2 = facciale, Asso = 1).
Se un giocatore raggiunge un ramino, un gran ramino, o un dieci, e la carta scartata da quel giocatore permette l'altro giocatore raggiungere un ramino, un gran ramino, o un dieci, il vincitore è il giocatore con la mano più alta: Gran ramino = primo, ramino = secondo, dieci = terzo. Se sono lo stesso rango, il vincitore è determinato come segue:
1. Per un gran ramino o un ramino, il vincitore viene scelto dal rango di seme (più alto al più basso): Picche/Bastoni, Fiori/Spade, Quadri/Denari, e Cuori/Coppe.
2. Per un Dieci, il valore delle mani è come segue: La mano con il maggior numero di carte nello stesso seme vince. Se sono uguali, allora il vincitore è determinato dalla carta più alta di rango in quel seme, e se è lo stesso, quindi in base al seme. Esempio 1: Giocataore 1 ha 6 carte di bastoni, e la carta più alta è il re; giocatore 2 ha 6 carte di coppe, e la carta più alta è il fante. Quindi, giocatore 1 è il vincitore. Esempio 2: Giocataore 1 ha 6 carte di coppebastoni, e la carta più alta è il re; giocatore 2 ha 6 carte di spade, e la carta più alta è anche il re. Quindi, giocatore 2 è il vincitore poichè le spade sono più alte delle coppe.
Ramino: Sette carte in serie dello stesso seme - le altre 3 carte dello stesso seme o altrimenti in sequenza numerica, indipendentemente dal seme.
![]() |
Esempio d'un Ramino. |
![]() |
Altro esempio d'un Ramino. |
Gran Ramino: Re, Donna/Cavallo, Fante, 7, 6, 5, 4, 3, 2, Asso, dello stesso seme.
![]() |
Esempio d'un Gran Ramino. |
Dieci: Tutte le dieci carte in una o più delle seguenti combinazioni: 3 o 4 carte dello stesso valore, 3 o più carte in sequenza dello stesso seme.
![]() |
Esempio d'un Dieci. |
Per 3 o 4 giocatori
Per mazzi tedeschi
Per un tedesco mazzo di 36 carte, con facciale di 10, 9, 8, 7 e 6, il mazziere distribuisce 7 carte ad ogni giocatore (2, 3 o 4 giocatori). Il ramino e sette sono definiti per il gioco di 3 o 4 giocatori con un mazzo di 40 carte.